Calcio a 5
Le squadre saranno divise in due giorni da 4 squadre. Ogni squadra affronterà le altre squadre del girone con gare di sola andata . Le gare si articolano in un tempo da 25 minuti con una pausa di 1 minuto dopo 13 minuti con cambio campo ed in caso di parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore nella modalità del calcio a 5. Con la vittoria nei tempi regolamentari saranno assegnati 3 punti; con la vittoria ai calci di rigore saranno assegnati 2 punti; con la sconfitta ai calci di rigore si otterrà 1 punto; con la sconfitta nei tempi regolamentari si otterranno 0 punti.
In caso di arrivo a pari punti vengono utilizzati i seguenti criteri:
- Scontro diretto (in caso di parità tra tre o più squadre si considera la classifica avulsa; la vittoria ai calci di rigore è considerata come scontro diretto);
- Differenza reti negli incontri diretti fra le due squadre a pari punti;
- Differenza reti sul totale degli incontri disputati nel girone;
- Maggior numero di reti segnati sul totale degli incontri disputati nel girone;
- Sorteggio.
FASE FINALE
Nella Fase Finale saranno formate due categorie
COPPA INTERREGIONALE: vi accendono le prime due classificate di ogni gironi che si scontreranno in semifinale con gara di sola andata con due tempi da 15 minuti. Le vincenti andranno a disputare le finale 1° e 2° posto con due tempi da 15 minuti. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari in semifinale e finale si tireranno i tiri di rigore
COPPA DEL TIRRENO: vi accendono le terze e la quarte classificate di ogni gironi che si scontreranno in semifinale con gara di sola andata con due tempi da 15 minuti. Le vincenti andranno a disputare le finale 1° e 2° posto con due tempi da 15 minuti. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari in semifinale e finale si tireranno i tiri di rigore